Il Diplomato nell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio ha competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi
utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e
pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali; possiede competenze grafiche e progettuali in campo
edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico; ha competenze nella stima di terreni, di fabbricati non che dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali; ha competenze relative all’amministrazione di immobili.
Materie | Biennio | Triennio | |||
I | II | III | IV | V | |
Letteratura Italiana | * | * | * | * | * |
Lingua Inglese | * | * | * | * | * |
Storia e Geografia | * | * | |||
Storia | * | * | * | ||
Matematica | * | * | * | * | * |
Diritto ed Economia | * | * | |||
Fisica | * | ||||
Chimica | * | ||||
Scienze Naturali | * | * | |||
Tecniche Rappresentazione Grafiche | * | * | |||
Scienze e Tecnologie Applicate | * | ||||
Complementi Matematica | * | * | |||
Gestione del cantiere | * | * | * | ||
Costruzione Impianti | * | * | * | ||
Estimo | * | * | * | ||
Topografia | * | * | * | ||
Tecnologia del Legno | * | * | * |