L’Istituto Tecnico Turistico è una scuola superiore di grande avvenire che permette ai giovani il rapido inserimento nel meraviglioso mondo del turismo. Il Profilo professionale di tecnico del turismo deve avere un’ampia e articolata cultura di base storica, geografica, giuridico economica, politica, artistica; conoscenza scritta e parlata di tre lingue straniere; consapevolezza del ruolo, delle articolazioni e delle implicazioni economiche del settore turistico; conoscenza approfondita dei prodotti turistici, delle fasce di possibile utenza, dei modi per accrescere l’interesse e la fruibilità del prodotto; conoscenza degli elementi fondamentali dell’impresa turistica e dei canali di commercializzazione e di marketing; padronanza delle tecniche operative di base, con particolare attenzione all’utilizzo di strumenti informatici.
Materie | Biennio | Triennio | |||
I | II | III | IV | V | |
Letteratura Italiana | * | * | * | * | * |
Lingua Inglese | * | * | * | * | * |
Storia e Geografia | * | * | |||
Storia | * | * | * | ||
Matematica | * | * | * | * | * |
Fisica | * | ||||
Chimica | * | ||||
Scienze Naturali | * | * | |||
Informatica | * | * | |||
Seconda Lingua Straniera | * | * | * | * | * |
Terza Lingua Straniera | * | * | * | ||
Discipline Turistiche Aziendali | * | * | * | * | * |
Geografia Turistica | * | * | * | ||
Diritto e Legislazione Turistica | * | * | * | ||
Arte e Territorio | * | * | * |